WordPress è, dati alla mano, uno degli CMS più diffusi al mondo per la creazione di siti internet, blog, forum ed e-commerce (grazie all’infinità di plugin esistenti). Spesso e volentieri, quando si inizia a lavorare ad un nuovo progetto o rinnovamento di uno esistente ci si trova di fronte il problema di dover cambiare hosting oppure semplicemente di portare i contenuti di un sito esistente ad una nuova installazione di WordPress in locale e/o viceversa.
Di solito si esegue questa operazione quando il nuovo sito da creare non dovrà portarsi dietro tutte le configurazioni del sito esistente, ma soltanto i posts, i media collegati, le pagine oppure un pacchetto contente le personalizzazioni principali (gli articoli, le pagine, i commenti, i campi personalizzati, i termini, i menu di navigazione e gli articoli personalizzati).
NB: Se invece dovete trasferire il sito completo, quindi anche le personalizzazioni, i temi installati e i plugin sarà necessario procedere in altro modo (copiando i files ftp, esportando il database e rinominando i link presenti e se necessario il file .htaccess). Ma in questo articolo non affrontiamo tale situazione che richiede un po di dimestichezza con il codice php e DB MySql.
Per eseguire il trasferimento dei contenuti dunque, sfrutteremo le funzionalità presenti di default sul front-end di WordPress.
1. Esportare i dati necessari dal sito esistente/blog
Per prima cosa logghiamoci (http://nomevecchiosito.it/wp-admin) ed accediamo al pannello di amministrazione del “vecchio sito“. Ora spostiamoci sulla voce di menu: Strumenti/Esporta e selezioniamo i contenuti che vogliamo esportare (pagine, post, media o tutti i contenuti).
Per esportare i post con le immagini basterà selezionare Articoli, le immagini verranno importate in un secondo momento, come spiegherò successivamente.
Il file esportato sarà nominato nomesito.data.xml
2. Importare i contenuti nel nuovo sito/blog
Ora logghiamoci ed accediamo al pannello di amministrazione del “nuovo sito“. Spostiamoci sulla voce di menu: Strumenti/Importa e selezioniamo la voce “WordPress“. Il CMS installerà il plugin “WordPress Importer”.
Ora che il plugin è stato installato, selezioniamo “Avvia l’importazione” come raffigurato nell’immagine qui sotto.
Selezioniamo “Scegli file” e scegliamo il file .xml esportato in precedenza dal “vecchio sito”. Dopodiché clicchiamo su “Carica il file ed importa” per avviare il processo di importazione (potrebbe metterci vari minuti, abbiate pazienza).
Ora WordPress ci chiederà se i contenuti importati dovranno mantenere l’autore originario (del vecchio sito), se volete crearne uno nuovo oppure se volete assegnare un autore già esistente nel “nuovo sito”. Io di solito consiglio di selezionare un utente esistente (ultima voce), quello con cui siete loggati in questo momento, ma siete liberi di fare in altro modo a seconda delle vostre esigenze (NB: se i contenuti importati hanno più di un autore, non selezionate nulla, così facendo verranno mantenuti ed importati tutti gli autori esistenti del “vecchio sito”).
Infine se volete importare gli allegati (immagini ecc…) presenti nelle pagine e post del “vecchio sito”, spuntate l’opzione “Scarica ed importa gli allegati”.
Infine selezionate “Invia” per avviare l’importazione (potrebbe metterci vari minuti, abbiate pazienza).
Al termine del processo troverete tutti i contenuti importati nel “nuovo sito”, facile no?
Articoli collegati
9 Commenti
Aggiungi un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Scusa ma le immagini e i media del blog, che ho in una cartella dove vanno messi? dove li carico? io ne ho copia nel desktop, quando spunto copia e importa allegati non si apre nessuna finestra da cui andarli a prendere.
L’operazione avviene in automatico, i media vengono importati direttamente dal sito vecchio(seguendo i percorsi precedenti), per questo il sito vecchio dovrà essere ancora online. Quindi non serve avere i files in locale.
Questa procedura è per WordPress.Org o .Com? Perché a me serve farlo però ho il com…. È uguale in entrambi i casi?
Entrambi
Giacomo, grazie mille per questo articolo esaustivo! Posso chiederti un dettaglio? Quando l’importazione del file è finita, i contenuti – nel mio caso articoli – vengono automaticamente pubblicati nel nuovo sito o restano in bozza?
Se non ricordo male mantengono lo stato del sito vecchio. Quindi bozze in bozze e pubblicati in pubblicati!
Ciao Giacomo,
Una volta importati i post o i media dal vecchio al nuovo sito mi dice:
Remember to update the passwords and roles of imported users
E non mi carica niente, sai come risolverlo? Ho anche provato ad importare con alcuni plugin tutti gli user del sito precedente ma non risolvo nient.
Grazie
Salve, io ho fatto la stessa operazione ma importa solo pochissime immagini, il resto degli articoli sono senza immagini. Ho provato anche con l’importazione dei media ma ne importa pochissime. Come posso fare?
Non funziona,
io utilizzo top host, e quando faccio esporta dati mi esce la pagina di cortesia di tophost